Il Sogno di CamposampieroIl Sogno di Camposampiero

Posto sulla parete destra della chiesa, quella confinate con il chiostro, il dipinto, realizzato dal pittore Nicola Frisardi nel 1752, è un olio su tela di forma mistilinea che misura cm 232 x 156

Nella tela è raffigurata La Vergine Maria che porge a Sant’Antonio di Padova che sta genuflesso, il bambino Gesù; accanto a Sant’Antonio è raffigurato San Giovanni da Capestrano con bandiera spiegata portante in mezzo lo stemma purpureo della croce. La Vergine è contornata da serafini, tra i quali uno tiene il giglio di purità, e l’altro la S. Bibbia.“.
La tela riporta l’evento dell’eremo di Camposampiero durante il quale il Bambin Gesù appare a Sant’Antonio.      
La tela è stata restaurata nel 2008 ed è la terza che si incontra a destra entrando in chiesa. Sulla tela è riportata la seguente Epigrafe:

EX DEVOTIONE FIERI FECIT ET DONO DEDIT BALTHASSAR BUSSOLA MEDIOLANENSIS 1752- NICOLAUS FRISARDI PINTXIT.
Baldassarre Bussola di Milano la donò per devozione-1752-Lo dipinse Nicola Frisardi.

Nell’ Ovale posto in alto è raffigurata l’episodio dell’Annunciazione dell’Angelo alla vergine Maria.

Di admin

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: