Il 14 giugno, nell’ambito delle celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova, si assisterà a una suggestiva rievocazione storica dell’ultimo pellegrinaggio terreno del Santo, il suo “transito” da Camposampiero al convento padovano dove desiderava morire.
La sacra rappresentazione inizierà sul sagrato della chiesa di Santa Maria Vetere, con una narrazione introduttiva che darà il via al racconto. Circa 200 figuranti in costumi d’epoca medievale, realizzati con cura dalla comunità parrocchiale, si disporranno per accogliere il carro che accompagnerà la figura del Santo e i fraticelli.
Lungo le vie della città e del quartiere, il corteo si snoderà ripercorrendo simbolicamente l’ultimo cammino del Santo.
Ad annunciare l’evento e ad allietare il percorso saranno presenti il gruppo Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula e il gruppo “Altilia Stupor Mundi sbandieratori e musici” di Altamura.
Al rientro in piazza Santa Maria Vetere, i figuranti si raccoglieranno ai piedi del convento, dove si vivrà un momento particolarmente toccante: la rievocazione del dialogo del Santo con i bambini che intoneranno canti, culminando con la pronuncia delle sue ultime parole: “Video Dominum meum” (“Vedo il mio Signore”). La serata si concluderà con le spettacolari performance dei due gruppi di sbandieratori e musici, a suggello di questa intensa rievocazione di fede e storia.

Di admin

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: