Ieri, dopo la celebrazione della Santa Messa, la nostra comunità ha vissuto un momento di grande significato con la premiazione del Concorso di Natale. L’iniziativa, che aveva come scopo principale l’abbellimento e il restauro della piazza antistante la chiesa, ha coinvolto la creatività e l’impegno di tanti, con un messaggio di pace e speranza che è risuonato nel cuore di tutti i presenti.
Il concorso prevedeva la colorazione delle panchine della piazza con i colori della pace, ciascuno dei quali era abbinato ai simboli del Cantico delle Creature, un inno alla bellezza e all’armonia della creazione. Grazie alla collaborazione tra catechisti, animatori e bambini dalla prima elementare alla seconda media, il progetto ha preso vita, trasformando la piazza in uno spazio di gioia e riflessione.
Alla premiazione hanno partecipato la comunità di Santa Maria Vetere, il Sindaco Giovanna Bruno e l’Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, portando il loro caloroso sostegno e apprezzamento per questa iniziativa.
Durante l’evento, il Sindaco Giovanna Bruno ha pronunciato parole cariche di significato:
“Dobbiamo essere sempre di più testimoni ed esempi di pace. Questa iniziativa va in questa direzione, e ne sono davvero ben lieta come primo cittadino, perché avete messo insieme l’attenzione per la città prendendovi cura di questa piazza e di questo quartiere, come fate quotidianamente. Avete lanciato un messaggio di unità a tutta la città, sperando che dalla città possa poi diffondersi nel mondo intero. Dobbiamo essere anche, ecco, guerrieri di pace: utilizzo questo termine apposta perché la dobbiamo difendere in ogni modo, ma soprattutto la dobbiamo praticare. L’amministrazione comunale, anche grazie a queste iniziative, si sente più forte nella scelta che ha fatto di essere per Andria città della pace.”
La giornata si è conclusa con un forte senso di comunità e una rinnovata determinazione a perseguire il cammino della pace, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Questo progetto ha dimostrato che, insieme, è possibile dare vita a qualcosa di straordinario, trasformando un’idea in una realtà tangibile.
Ci auguriamo che questo messaggio possa continuare a ispirare tutti noi, spingendoci a lavorare con speranza, forza e collaborazione verso un futuro di pace e armonia. Che le panchine della nostra piazza, con i loro colori e simboli, siano il segno visibile di una comunità che crede nella bellezza dell’unità e nella potenza del bene condiviso.